Catalogo delle documentazioni educative
Oltre a volumi e periodici, la biblioteca offre la possibilità di accedere a un vasto patrimonio di documentazioni (report, dossier e testi su esperienze educative e didattiche realizzate dai servizi e dalle scuole del territorio, diari di bordo, approfondimenti tematici, tesi di laurea). Presso la biblioteca è conservato inoltre l’archivio 0/6 pervenute dai Coordinamenti Pedagogici dell’Emilia-Romagna, creato grazie al Progetto Regionale Documentazione Educativa.
Per accedere alle documentazioni scrivere a: centroriesco@comune.bologna.it
Il catalogo della sezione del Laboratorio di Documentazione e Formazione, che insieme al CD>>LEI fa parte del Centro Ri.E.Sco., raccoglie:
COLLEZIONI LABDOCFORM - testi, manuali e materiali legati ai temi dell'educazione e della cura nell'infanzia; materiali di documentazione cartacea e video prodotta, in particolare nell'ambito educativo 0-6 e nel campo dell'integrazione della disabilità, suddivisi in base alla tipologia di servizio educativo che li ha prodotti: Nido d'infanzia, Servizi sperimentali, Servizi educativi territoriali, Scuola dell'Infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria primo e secondo grado.
DOCUMENTAZIONI trasversali, Approfondimenti teorici, Laboratori per la didattica, Tesi di Laurea.
COLLEZIONE DOCURER - dedicata alle documentazioni 0/6 pervenute dalle varie Province dell’Emilia Romagna tramite i Coordinamenti Pedagogici Provinciali. La collezione nasce nell'ambito del Progetto Regionale Documentazione Educativa.
COLLEZIONE SCHEDE GreD - dedicata alle schede per la documentazione dei progetti educativi realizzati nei servizi 0/6. La collezione nasce nell'ambito delle attività dei Gruppi di lavoro Regionale sulla Documentazione