News
CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA | festività pasquali 2025
La Biblioteca del Centro RiESco, in occasione delle festività pasquali, rimarrà chiusa da venerdì 18 aprile a lunedì 28 aprile 2025. Riaprirà al pubblico con il consueto orario martedì 29 aprile.
OLTRE LA MEDIA | Pratiche educative e pensieri pedagogici sul tema della dispersione scolastica
28 aprile 2025, ore 10.00-13.00 | presso il Centro RiESco
Quali significati assume la dispersione scolastica nel contesto attuale? Quali bisogni ci raccontano i ragazzi e la ragazze che decidono di non proseguire il loro percorso formativo? Quali approcci, metodi e strumenti possiamo utilizzare?
A stimolare la riflessione sarà DAVIDE FANT, pedagogista e formatore, responsabile dell’ANNO UNICO, servizio formativo per il contrasto all’abbandono scolastico.
OLTRE LA MEDIA | catalogo delle esperienze
Un toolkit che si propone come strumento per raccogliere, raccontare e forse suggerire proposte di attività inclusive nelle scuole secondarie di I e II grado.
Nato dalle testimonianze e dalle tracce lasciate dalle e dagli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione “Oltre la media. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante”, promosso dal progetto “Oltre la Media”.
LABORATORI COLLABORATIVI PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 IN CONTESTI MIGRATORI
25 marzo, 8 aprile e 27 maggio 2025 | Bologna
Il Centro RiEsco collabora alla realizzazione di un ciclo di incontri formativi promosso nell’ambito di PassworLd progetto FAMI codice PROG-222.
Gli obiettivi della proposta: fornire strumenti e strategie didattiche per l’insegnamento dell’italiano L2; promuovere la collaborazione e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.
I CORSI DEL CENTRO RIESCO | catalogo 2024/25
Comincia l’anno scolastico e i docenti possono trovare nella nuova edizione del catalogo di formazione di RiESco diverse possibilità di approfondire i temi della gestione della diversità culturale e linguistica, ma anche quelli della documentazione e dello storytelling che arricchisce il lavoro educativo.
Webinar, seminari e laboratori, tutti gratuiti e rivolti a docenti delle scuole primarie e secondarie, ma anche al personale educativo dei servizi per l’infanzia.
DIARI DI ACCOGLIENZA
Il canale Youtube del Centro RIESco ospita una rubrica di interviste che abbiamo chiamato Diari di Accoglienza: piccole storie di accoglienza di minori di origine straniera nei servizi educativi e scolastici della città di Bologna che meritano di essere raccontate.
Attraverso interviste ad operatori e docenti, il canale diventa una risorsa per condividere esperienze di qualità educativa in contesti complessi e multiculturali.
Pubblicazioni del Centro in evidenza
Servizi del Centro RiESco
Iscriviti alla nostra newsletter
Potrai essere aggiornato sulle nostre iniziative