News
LETTERE DELLA MEMORIA. Parole per ricordare la Shoah | ed. 2025
In occasione del Giorno della Memoria, ritorna l’iniziativa LETTERE DELLA MEMORIA, cui il Centro RiESco partecipa fin dalla prima edizione (2021), per promuovere nella cittadinanza un’occasione per tenere vivo il ricordo e fare della memoria un faro che ci aiuti a leggere le tragedie umane di ieri e di oggi.
La biblioteca del Centro rende disponibili a utenti e interessati – per tutta la settimana, dal 27 al 31 gennaio 2025 – lettere scritte a mano nei contesti di attività del servizio (corsi di italiano, attività nelle scuole, incontri in biblioteca), contenenti brani letterari, racconti e testimonianze che ricordano la Shoah o che invitano a riflettere sulla negazione di valori quali l’umanità e il riconoscimento dell’altro.
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025 | un posto anche al Centro RiESco
È online il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale. Anche il Centro Riesco è fra i luoghi e gli enti che offrono questa esperienza a giovani tra i 18 e i 28 anni.
Nello specifico per quel che ci riguarda, l’opportunità si rivolge a un/una giovane nell’ambito di “UNO, NESSUNO, CENTOMILA”, progetto di rete che affronta l’emergenza educativa, le disuguaglianze e le discriminazioni a Bologna, mirando a contrastare la povertà educativa, promuovere l’equità di genere e migliorare l’inclusione degli stranieri.
OUTDOC | Osservare e documentare i giochi all’aperto
Da diversi anni le esperienze di gioco all’aperto caratterizzano la vita quotidiana dei servizi per la prima infanzia.
Il corso si propone di offrire strumenti e modalità per osservare e documentare le esperienze all’aperto e costruire, in forma laboratoriale, dei racconti capaci di restituire la densità educativa di queste esperienze, per farne memoria e allo stesso tempo per orientare la progettualità educativa.
PAROLA DI MAMMA | corsi di italiano per madri straniere
A partire dal 22 gennaio un gruppo di educatrici e l’insegnante di lingua italiana per stranieri accompagneranno le iscritte in un percorso di avvicinamento alla lingua italiana che serve alle madri per parlare di scuola e con la scuola, per sostenere il proprio bambino nel percorso di crescita e apprendimento che lo attende.
I CORSI DEL CENTRO RIESCO | catalogo 2024/25
Comincia l’anno scolastico e i docenti possono trovare nella nuova edizione del catalogo di formazione di RiESco diverse possibilità di approfondire i temi della gestione della diversità culturale e linguistica, ma anche quelli della documentazione e dello storytelling che arricchisce il lavoro educativo.
Webinar, seminari e laboratori, tutti gratuiti e rivolti a docenti delle scuole primarie e secondarie, ma anche al personale educativo dei servizi per l’infanzia.
Pubblicazioni del Centro in evidenza
Servizi del Centro RiESco
Iscriviti alla nostra newsletter
Potrai essere aggiornato sulle nostre iniziative