documentazione

copertina catalogo

Sperimentazione di materiali naturali nella scuola dell’infanzia

di Laura Miani (Coordinatrice pedagogica IES | Istituzione Educazione e Scuola Comune di Bologna). – Centro RiESco | Comune di Bologna, 2018. – (Collana: APPinfanzia. Quaderni di approfondimento del Centro RiESco) Documentazione curata dal Centro RiESco che completa il lavoro di documentazione avviato nel 2017 con la produzione di un video, curato da Laura Miani…

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

Il mondo in classe

Il mio viaggio intorno al mondo per conoscere le culture dei compagni documentazione a cura di Susana Beléndez e Centro RiESco; laboratorio 5ªB, scuola primaria Costa A.S. 2018 – 2019. – Centro RiESco | Comune di Bologna, 2019 (Collana: APPculture | Quaderni di approfondimento del Centro RiESco) Con questo fascicolo il Centro RiESco documenta il…

Leggi tutto...
immagine illustrativa

Adulti competenti in una prospettiva 0-6

Una comunità di pratiche in sperimentazione sul lavoro aperto. Centro RiESco | Comune di Bologna, 2017. – Collana: APPinfanzia | Quaderni di approfondimento del Centro RiESco In occasione dell’iniziativa online “Adulti competenti in una prospettiva 0-6. Una comunità di pratiche in sperimentazione sul lavoro aperto“, promossa dal Comune di Bologna – Area Educazione, Istruzione e…

Leggi tutto...

Mediazione e approccio transculturale

Materiali del corso di formazione per mediatori e operatori dell’ambito educativo-scolastico e sanitario  – Centro RiESco | Comune di Bologna, 2017. – Collana: APPtraining | Quaderni di approfondimento del Centro RiESco. Il fascicolo  restituisce il percorso formativo rivolto a mediatori e a operatori dell’ambito educativo-scolastico e sanitario realizzato in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria…

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

La mediazione educativa tra empatia e complessità

 pubblicazione a cura di Mirca Ognisanti. – Centro RiESco, Comune di Bologna, 2016. – APPculture, 1 Il fascicolo  offre una lettura del progetto di Mediazione linguistico culturale nel primo anno di gestione (2016) da parte dell’Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni. Il testo, a cura di Mirca Ognisanti al quale hanno collaborato Leyla Dauki e…

Leggi tutto...
locandina evento

1918 Anno di pace. Parole scritte, parole recitate, immagini dalle retrovie

Un’esperienza di lavoro con le classi sui temi della memoria, della pace e della guerra, delle identità e del contrasto agli stereotipi di genere, che può essere utile per offrire spunti di lavoro con le classi.  Il fascicolo racconta i laboratori di scrittura creativa e di recitazione in una classe del Liceo Sabin condotto da…

Leggi tutto...