News
Lista delle notizie in ordine cronologico di inserimento
ALFABETI DAL MONDO. Fare posto alle lingue nella scuola | corso online
20 e 27 febbraio 2024, ore 14.30-16.30 | incontri on line
Due incontri on line dedicati al personale educativo e agli insegnanti per esplorare le possibilità che ci offrono tutti i repertori linguistici per creare occasioni di riconoscimento e arricchimento. Gli incontri si pongono come obiettivo quello di entrare a contatto con narrazioni ed esperienze realizzate nelle sezioni e nelle classi del territorio locale e nazionale utili a restituire un ruolo pubblico alle lingue minori e a creare un clima positivo nei contesti multiculturali.
Leggi tutto...L’EVOLUZIONE DELLE TRACCE. Documentare i segni grafici di bambini e bambine
24 gennaio, 7-14-21 febbraio dalle 14.30 alle 17.00 | Fondazione Gualandi (via Nosadella, 49 – Bologna)
Bambine e bambini lasciano costantemente impronte di sé nel contesto in cui vivono.
Beatrice Vitali e Manuel Baglieri intrecciano i loro sguardi professionali ponendo in dialogo pedagogia e grafica e offrono ai partecipanti spunti pratici e visivi per costruire delle originali raccolte di queste tracce, dai primi tratti alla rappresentazione di figure fino alla costruzione di primi codici.
LIBRI FOTOGRAFICI PER LA DOCUMENTAZIONE | incontro di formazione
Quali suggestioni possono offrire i libri fotografici a chi si occupa di educazione? Quali idee e spunti possono suggerire per la progettazione e realizzazione della documentazione educativa?
Manuela Cecotti (psicologa e pedagogista) si propone di interrogare e analizzare questi materiali per coglierne le potenzialità nel lavoro educativo quotidiano e per sviluppare ideazioni autonome adatte alla documentazione nei contesti educativi.
Le iscrizioni sono chiuse.
Leggi tutto...AVVISO AGLI UTENTI | biblioteca chiusa pomeriggio 23/11/23
Si comunica agli utenti del Centro RiESco che giovedì 23 novembre la biblioteca resterà chiusa nel pomeriggio a causa dell’indisposizione degli operatori.
Leggi tutto...PRIMI PASSI | Osservare e sostenere le conquiste linguistiche di bambine e bambini non italofoni
1, 8 e 15 febbraio 2024 dalle 16.30 alle 18.30 | presso Centro RIESco
workshop con Valeria Tonioli, Carla Marulo e Nadia Mohamed Abdelhamid (docenti delle associazioni Asanisimasa e Antinea ).
L’inserimento nella scuola dell’infanzia rappresenta una tappa cruciale nel processo di sviluppo linguistico e di costruzione di una “grammatica” della relazione con l’altro. Come sostenere le fatiche di bambine/i non italofoni del comprendere, rispondere, interagire, prendere la parola, raccontare in L2?
Leggi tutto...TRA ITALIA E BANGLADESH. Cura, crescita e bisogni speciali nelle famiglie di origine bangladese
4 dicembre 2023, dalle 14.30 alle 17.30 | incontro online
Valeria Tonioli, esperta di mediazione culturale con famiglie di origine bangladese, ci accompagna in un percorso di contatto con alcune informazioni utili a sostenere il lavoro con famiglie bangladesi.