Progetti

OLTRE LA MEDIA | Pratiche educative e pensieri pedagogici sul tema della dispersione scolastica

28 aprile 2025, ore 10.00-13.00 | presso il Centro RiESco

Quali significati assume la dispersione scolastica nel contesto attuale? Quali bisogni ci raccontano i ragazzi e la ragazze che decidono di non proseguire il loro percorso formativo? Quali approcci, metodi e strumenti possiamo utilizzare?
A stimolare la riflessione sarà DAVIDE FANT, pedagogista e formatore, responsabile dell’ANNO UNICO, servizio formativo per il contrasto all’abbandono scolastico.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

OLTRE LA MEDIA | catalogo delle esperienze

Un toolkit che si propone come strumento per raccogliere, raccontare e forse suggerire proposte di attività inclusive nelle scuole secondarie di I e II grado.
Nato dalle testimonianze e dalle tracce lasciate dalle e dagli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione “Oltre la media. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante”, promosso dal progetto “Oltre la Media”.

Leggi tutto...

LETTERE DELLA MEMORIA.  Parole per ricordare la Shoah | ed. 2025

In occasione del Giorno della Memoria, ritorna l’iniziativa LETTERE DELLA MEMORIA, cui il Centro RiESco partecipa fin dalla prima edizione (2021), per promuovere nella cittadinanza un’occasione per tenere vivo il ricordo e fare della memoria un faro che ci aiuti a leggere le tragedie umane di ieri e di oggi.

La biblioteca del Centro rende disponibili a utenti e interessati – per tutta la settimana, dal 27 al 31 gennaio 2025 – lettere scritte a mano nei contesti di attività del servizio (corsi di italiano, attività nelle scuole, incontri in biblioteca), contenenti brani letterari, racconti e testimonianze che ricordano la Shoah o che invitano a riflettere sulla negazione di valori quali l’umanità e il riconoscimento dell’altro.

Leggi tutto...

OLTRE LA MEDIA. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante

Corso per insegnanti delle scuole secondarie

Esperti nazionali di cooperative learning e pedagogia interculturale, insieme a docenti di L2, propongono un percorso utile alla didattica inclusiva in classi plurilingue, in cui ognuno trova il suo posto. Il docente che frequenta il corso acquisirà strumenti per riuscire a osservare e intercettare competenze e possibilità negli allievi con bisogni linguistici al fine di individuare le strategie didattiche per coinvolgerli, favorendo gli apprendimenti di tutti e di tutte nella classe.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

SUMMER SCHOOL OLTRE LA MEDIA 2024

La lingua che fiorisce a scuola e in città da giugno a settembre

Grazie al Progetto Oltre la Media, sarà possibile per allievi e allieve delle scuole secondarie di Bologna partecipare a corsi intensivi di lingua italiana presso le scuole di appartenenza, durante l’estate.

Corsi gratuiti della durata di due settimane.

Leggi tutto...

LETTERE DELLA MEMORIA. Parole in buchetta per ricordare la Shoah | 2024

Iniziativa dedicata al Giorno della memoria per promuovere nella comunità un’occasione di pensiero e riflessione sulla Shoah e sulla lezione umana che quella tragedia del secolo scorso ci ha lasciato in eredità.

Leggi tutto...