
OLTRE LA MEDIA. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante | seminario 2025
sabato 5 aprile 2025, ore 9.00-13.00 | presso Museo Didattico Scientifico Luigi Bombicci (via Sant’Isaia, 20 – Bologna)
Per fare un buon lavoro inclusivo nelle classi è necessario dotarsi di competenze e strumenti che ci orientano nella definizione di obiettivi e metodologie. Affinché il lavoro di accoglienza sia profondo e autentico tuttavia è necessario riuscire a stabilire un contatto con la propria multiculturalità interiore: le proprie risorse per poter intercettare quelle degli allievi e delle allieve della classe, per valorizzarle e metterle in circolo.
Un approfondimento con Paola Finelli (psicologa, psicoterapeuta e formatrice) e il racconto di esperienze didattiche realizzate da insegnanti nelle scuole secondarie con il Progetto “Oltre la Media. Comunità educante”.
Il programma:
- 9.00-9.30: Welcome tea e iscrizioni
- 9.30 – 11.00: Relazione: Paola Finelli (psicologa, psicoterapeuta e formatrice): Dialogare con la propria multiculturalità interiore: accogliere e integrare è possibile.
- 11.00 -12.15: Esperienze inclusive e percorsi didattici nelle scuole con:
Serafina Candalise – IC 5
Giuseppa Ruggeri – IC 14,
Serena Tubertini – IC 1,
Azzurra Celli, Maria Valeria Cruceli, Valeria Senes, Sara Pisani – Istituto Aldini Valeriani
Marta Alaimo – Open group - 12.15 – 13.00: mostra lavori e materiali
Modera Fabiana Forni (Comune di Bologna)
>> Il seminario fa parte della rassegna SAPERI PLURALI contro il razzismo promossa dal Centro RiESco (Comune di Bologna).
Per iscriversi compila il modulo cliccando qui.
