
PAESAGGI SONORI. Raccontare i servizi 0-6 attraverso le tracce sonore
15 ottobre c/o Centro RiEsco | 29 ottobre, 19 novembre e 10 dicembre c/o Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna >> ore 14.30-17.30
Attraverso quali tracce si possono raccontare i servizi educativi? Quali le modalità per restituire l’esperienza di bambini e bambine? Solo immagini e foto possono rendere visibili i processi che si attivano al nido e alla scuola dell’infanzia?
ll Centro RiESco accoglie la sfida di provare a raccontare i contesti educativi attraverso le tante tracce sonore che ogni giorno si possono registrare proponendo un corso di formazione in collaborazione con gli esperti del Museo internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna. Quattro incontri per confrontarsi con i contesti sonori, paesaggi per le orecchie in cui siamo quotidianamente immersi al punto di perderne consapevolezza. Attraverso la
raccolta di tracce in forma di suono, scopriremo storie invisibili ma udibili e capaci di raccontare l’esperienza educativa in modi inattesi e nuovi.
Per iscriversi: https://tinyurl.com/43xzv2ee


