SENSIBILI ALL’AMBIENTE | XIII edizione del convegno Outdoor Education

Paesaggi educativi tra natura e urbano | L’educazione si-cura all’aperto

29 novembre, 9.00-13.00 | Spazio Filla (Parco della Montagnola – Bologna)

La tredicesima edizione del convegno Outdoor Education – L’educazione si-cura all’aperto, che vede la collaborazione di Comune di Bologna, Rivista infanzia, Dipartimento di Scienze dell’Educazione e Dipartimento di Qualità della vita dell’Università di Bologna, supera quest’anno i confini dei giardini scolastici e delle aule e ci invita a scoprire i contesti urbani.

Se out-door vuol dire fuori-dalla-porta, allora l’outdoor education inizia guardando, percorrendo e imparando a conoscere il mondo che c’è fuori dalle aule dei servizi educativi e scuole, oppure che rimane fuori dagli spazi abitati.

Parlando di servizi educativi e scuole sarà prima di tutto il suo spazio esterno e subito dopo, oltre il giardino, strade, piazze, un parco urbano… ma anche, forse, dei sentieri in collina, la riva del mare, un fiume.

Non c’è un ambiente privilegiato per l’outdoor education, non si tratta di cercare una “Natura” incontaminata e improbabile, ma dei più diffusi ambienti urbani a volte con caratteristiche naturali. Ambienti di prossimità innanzi tutto, quelli che tutti i giorni si possono percorrere, dove fare osservazioni e incontri, ricchi comunque di storie e di conoscenze. Perché sempre il paesaggio ci educa, quello urbano come quello extraurbano. Ambienti e paesaggi che ci fanno pensare e sentire come li vorremmo: più belli, più sicuri, ma soprattutto più sostenibili, per abitarli.

Così l’outdoor education diventa opportunità per accompagnare una transizione ecologica agita a partire dall’infanzia.


Per partecipare

Iscrizioni
Compila il form online

Informazioni
telefono: 0512196285 / 0512196272
email: centroriesco@comune.bologna.it

Diretta streaming sul canale YouTube del Centro Ri.E.Sco del Comune di Bologna


IL PROGRAMMA