italiano L2

UNA MONTAGNA DA SCALARE. Supportare l’apprendimento in L2 a scuola

16 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00 | presso Sala Anziani Palazzo D’Accursio (Piazza Maggiore 6 –  Bologna)

Un pomeriggio per fare il punto sulle risorse a disposizione delle scuole bolognesi nell’accoglienza di alunne e alunni stranieri neoarrivati e per riflettere sugli strumenti che possono sostenere l’apprendimento linguistico.
Al centro dell’incontro piattaforma Akelius, sviluppata dall’UNICEF e sperimentata in 15 Paesi, pensata per facilitare l’apprendimento dell’italiano come seconda lingua da parte di bambine, bambini e adolescenti con background migratorio.

Leggi tutto...

I TASK NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 | Risorse per i docenti

Pubblicazione a cura della biblioteca del Centro RiESco. – Bologna, 2024 (Collana: BOE)

Un nuovo strumento per chi insegna la lingua italiana come lingua seconda. Una bibliografia con volumi disponibili a prestito presso il Centro RIESco, articoli e risorse online che possono sostenere l’aggiornamento e che orientano a una didattica incentrata sui bisogni comunicativi di chi apprende.

Leggi tutto...

MISSIONI POSSIBILI

La didattica per task
per insegnare l’italiano.
>> 19 ottobre 2023, ore 15.00-18.00
Seminario sulla didattica della lingua italiana per apprendenti stranieri promosso dal Centro documentazione intercultura RiESco in collaborazione con La Linea Edizioni. L’incontro ha come obiettivo la divulgazione di contenuti e di spunti per una didattica della lingua italiana a apprendenti con livelli Pre A1 / A1.
Ne parliamo con gli esperti Alessandro Borri e Florinda D’Amico.

Leggi tutto...