Letture

LETTURE | Affetti e relazioni nell’infanzia

La socialità nei contesti 0-6 / di Emma Baumgartner – Carocci, 2023 La centralità degli affetti verso le persone di riferimento, nel nido e nella scuola dell’infanzia; le cornici di interazione all’interno delle quali si definisce la soggettività; la riflessione sulla qualità della relazione educativa; le parole degli adulti nei rapporti con l’infanzia; il gruppo…

Leggi tutto...

LETTURE | Cosa sai della guerra?

di Eduard Altarriba. – Erickson, 2024 Come inizia un conflitto? Chi è coinvolto? Quali sono le cause, le conseguenze e i metodi utilizzati per evitarlo? Della guerra bisogna sapere, perché non è solo una serie di vittorie e sconfitte di tempi passati, da studiare sui libri di storia. Le guerre sono realtà in atto in…

Leggi tutto...

UN MONDO MOLTO STRANISSIMO

Canzoni, storie e laboratori multidisciplinari per conoscere i popoli e le loro usanze / Nicolas Ardino, Irene Floris, Chiara Ardino. – Progetti Sonori, 2022. – 1 v. + 1 DVD In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo – che si celebra ogni anno il 21 maggio, dopo la…

Leggi tutto...

LA MIA PAROLA È LIBERA

Storie di donne che non hanno mai smesso di combatteredi Randa Ghazi; illustrazioni di Benedetta C. Vialli. – Rizzoli, 2023 Tra le pagine di questo libro Randa Ghazy ha scelto di dare voce, attraverso una scrittura documentata e potente, a  sei donne rivoluzionarie che in altrettanti paesi dell’area mediorientale hanno combattuto per opporsi al patriarcato,…

Leggi tutto...

CONFINI. Realtà e invenzioni

Marco Aime, Davide Papotti. – Edizioni Gruppo Abele, 2023 Come nascono, cosa sono e come funzionano i confini? E qual’è la differenza fra confini e frontiere? E fra confini naturali e politici?  Quella dei confini sembra essere una funzione fondamentale per l’uomo e per le comunità sociali (dalla più piccola alla più grande): è grazie…

Leggi tutto...

LETTERA A UNA PROFESSORESSA DEL NUOVO MILLENNIO

Dalla Scuola di Barbiana alla scuola di oggiAlex Corlazzoli, con un gruppo di studenti. – Rizzoli, 2023 Il libro, inserito fra i titoli della bibliografia curata dal Centro, è uscito in occasione  del centenario (2023) della nascita di don Milani. Alex Corlazzoli – scrittore e insegnante – e un gruppo di studenti, prendendo spunto dalla…

Leggi tutto...