Letture
LETTURE | Cosa sai delle migrazioni?
di Eduard Altarriba. – Erickson, 2023 Un libro per aiutare bambini e bambine a comprendere il fenomeno complesso delle migrazioni grazie a pagine con testi chiari, ricche di illustrazioni e infografiche. L’umanità è sempre stata in movimento e allora dobbiamo capire meglio cosa sono i confini e come ci si può muovere tra Paesi, ma…
Leggi tutto...LETTURE | Estranei. Un anno in una scuola per stranieri
di Alessandro Gazzoli. – Nottetempo, 2024 Che cosa significa insegnare in una classe in cui convivono nazionalità e culture che sembrano incompatibili tra loro? Che forma prendono i dialoghi e i pregiudizi quando si lavora in un Centro per l’Educazione degli Adulti frequentato in prevalenza da immigrati? L’autore racconta, in maniera anche ironica, la propria…
Leggi tutto...LETTURE | Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana
Marilena Umuhoza Delli. – People, 2023 Marilena, formatrice e giornalista esperta sui temi dell’antirazzismo, è nata e cresciuta in Italia da padre italiano e madre ruandese. Una vita e un’attività professionale che l’hanno portata a provare in prima persona quello che significa essere trattata da straniera e il clima di chiusura che sta investendo il…
Leggi tutto...LETTURE | Affetti e relazioni nell’infanzia
La socialità nei contesti 0-6 / di Emma Baumgartner – Carocci, 2023 La centralità degli affetti verso le persone di riferimento, nel nido e nella scuola dell’infanzia; le cornici di interazione all’interno delle quali si definisce la soggettività; la riflessione sulla qualità della relazione educativa; le parole degli adulti nei rapporti con l’infanzia; il gruppo…
Leggi tutto...LETTURE | Cosa sai della guerra?
di Eduard Altarriba. – Erickson, 2024 Come inizia un conflitto? Chi è coinvolto? Quali sono le cause, le conseguenze e i metodi utilizzati per evitarlo? Della guerra bisogna sapere, perché non è solo una serie di vittorie e sconfitte di tempi passati, da studiare sui libri di storia. Le guerre sono realtà in atto in…
Leggi tutto...LETTURE | Un mondo molto stranissimo
Canzoni, storie e laboratori multidisciplinari per conoscere i popoli e le loro usanze / Nicolas Ardino, Irene Floris, Chiara Ardino. – Progetti Sonori, 2022. – 1 v. + 1 DVD In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo – che si celebra ogni anno il 21 maggio, dopo la…
Leggi tutto...