Letture
ORIZZONTI
Una storia globale della scienzaJames Poskett. – Einaudi, 2022. Se oggi è largamente condivisa la percezione che il lavoro degli scienziati ha un carattere collaborativo e internazionale, quando si parla di storia della scienza moderna (dal 1450 al 2000), facilmente si cade nell’errore di considerare le grandi scoperte come il frutto esclusivo del sapere e…
Leggi tutto...LA STORIA DELL’ALTRO. Israeliani e palestinesi
presentazione di Walter Veltroni; prefazione di Pierre Vidal-Naquet; introduzione di Sami Adwan … [et al.]; a cura di Barbara Bertoncin e Asher N. Salah. – Una città, 2003 Nel contesto della riesplosione del conflitto fra Israele e Palestina, una vecchia pubblicazione che è nata a partire da una esperienza realizzata in collaborazione con Il Centro…
Leggi tutto...LA BUONA SCUOLA
Cambiare le regole per costruire l’uguaglianza Rachele Furfaro. – Feltrinelli, 2022 In un contesto di accentuate disuguaglianze, anche la scuola fatica a svolgere il suo compito educativo. Per chi nasce in un quartiere che somiglia a un ghetto o in un territorio isolato e degradato, pensare con libertà e speranza al proprio futuro e coltivare…
Leggi tutto...IBN BATTUTA
testi di Fatima Sharafeddine, disegni di Hassan AmekanGallucci | Kalimat, 2022 Dall’Africa alla Cina, in questo albo illustrato bilingue (italiano/arabo) pensato per bambin* della scuola primaria, scopriamo la storia e le avventure in giro per il mondo di Ibn Battuta, uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi, conosciuto anche come “il Marco Polo…
Leggi tutto...QUALE DIVERSITÀ PER GLI ALUNNI SUD-ASIATICI IN ITALIA?
Lingue, sistemi educativi ed esperienze transcontinentali in prospettiva interculturaledi Zoran Lapov. – Franco Angeli, 2018 Basterebbero le descrizioni dei sistemi linguistici del sud-asiatico così come le schede sui sistemi d’istruzione in India, Sri Lanka, Pakistan e Bangladesh per suggerire la lettura di un testo che punta a diffondere conoscenze sulle comunità di un pezzo di…
Leggi tutto...LEGGI QUI
Guida galattica (e)norme per adolescenticurata da Ester di Napoli, Roberto Maltoni e Silvia Melandri; ideata e coordinata da Giacomo Ebner. – Mondadori, 2022 Un libro pensato e scritto per i ragazzi in forma di approfondimenti tematici su cosa sono la legge e il diritto (ma anche la Costituzione e il diritto internazionale) e di affondi…
Leggi tutto...