Salta al contenuto
Logo Riesco

Centro Documentazione e Intercultura del Comune di Bologna

  • Home
    • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni del Centro
    • BOE – Bibliografie per l’Orientamento Educativo
    • APP | Quaderni di approfondimento
    • CataloDoc
  • Documentazione educativa
    • Materiali e documentazioni presenti al Centro
    • Consulenza per la realizzazione di documentazioni
    • OUTDoc | Laboratorio di documentazioni audiovisive
  • Intercultura
    • Corsi di italiano nelle scuole
    • Mediazione linguistico-culturale
    • Materiali plurilingue
    • Progetti di educazione interculturale con le scuole
    • Corsi di italiano L2 per adulti stranieri
    • Plurilinguismo
  • Formazione
Home » formazione » UN ANNO DI OPPORTUNITÀ al Centro RiESco

UN ANNO DI OPPORTUNITÀ al Centro RiESco

pubblicato il 4 Gennaio 2022
Argomento: formazione
Tag:

Posts navigation

← FARE LA DIFFERENZA. Per incidere con una didattica inclusiva e interculturale nella pandemia
LA POESIA IN QUARTIERE Un’esperienza di Outdoor Education →
Logo Riesco

RiESco | Centro Documentazione e Intercultura del Comune di Bologna
via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna

Telefono: +39 051 2196285 | 72
Email: centroriesco@comune.bologna.it

Orari di apertura della biblioteca:
martedì e giovedì: 9.00-14.00; 14.30-17.30
mercoledì: 14.00-18.00

Informativa trattamento dati RiESco

Logo-comune-di-bologna-bn-rgb
Comune_Bologna_Zerodiciotto_Logo_RGB

Informativa privacy e cookie


Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

Facebook Pagelike Widget
Cerca

© 2025 | Centro RiESco - Tutti i diritti sono riservati

  • Home
    • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni del Centro
    • BOE – Bibliografie per l’Orientamento Educativo
    • APP | Quaderni di approfondimento
    • CataloDoc
  • Documentazione educativa
    • Materiali e documentazioni presenti al Centro
    • Consulenza per la realizzazione di documentazioni
    • OUTDoc | Laboratorio di documentazioni audiovisive
  • Intercultura
    • Corsi di italiano nelle scuole
    • Mediazione linguistico-culturale
    • Materiali plurilingue
    • Progetti di educazione interculturale con le scuole
    • Corsi di italiano L2 per adulti stranieri
    • Plurilinguismo
  • Formazione