biblioteca

UN MONDO MOLTO STRANISSIMO

Canzoni, storie e laboratori multidisciplinari per conoscere i popoli e le loro usanze / Nicolas Ardino, Irene Floris, Chiara Ardino. – Progetti Sonori, 2022. – 1 v. + 1 DVD In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo – che si celebra ogni anno il 21 maggio, dopo la…

Leggi tutto...

SERVIZI DELLA BIBLIOTECA | chiusura estate 2025

Per il periodo estivo la biblioteca del Centro RiESco sarà chiusa al pubblico dal 23 giugno 2025.

Ritornerà a offrire i propri servizi al pubblico il 9 settembre 2025.
Previa telefonata fino a metà luglio sarà comunque possibile riconsegnare libri e materiali presi in prestito.

Leggi tutto...

UNICHE E UNIVERSALI. Storie di pace in biblioteca

Nuova pubblicazione della collana BOE (Bibliografie per l’Orientamento Educativo) del Centro RiESco.
Per aiutare l’insegnante che vuole affrontare il tema della pace nelle sue molteplici dimensioni, il Centro RieSco ha messo insieme una nuova e ricca raccolta di materiali: saggi, testimonianze, testi illustrati divulgativi per ragazzi e ragazze, albi illustrati, romanzi, articoli e risorse online.

Leggi tutto...

GIARDINIERI DI STORIE | Letture all’aperto per osservare la pluralità in natura

12, 14, 19 e 28 maggio 2025 | nido e scuola dell’infanzia “Il Monello”

Il Centro RiESco, nell’ambito del programma #SaperiPlurali, propone delle speciali letture all’aperto dedicate ai bambini della Scuola dell’infanzia e del Nido. Si esplorerà la pluralità del mondo naturale attraverso albi illustrati e libri cartonati che ci parleranno di incontri, eterogeneità e la meraviglia che ci circonda.

Leggi tutto...

CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA | festività pasquali 2025

La Biblioteca del Centro RiESco, in occasione delle festività pasquali, rimarrà chiusa da venerdì 18 aprile a lunedì 28 aprile 2025. Riaprirà al pubblico con il consueto orario martedì 29 aprile.

Leggi tutto...

CAMBIAMENTI | festival Specialmente in Biblioteca – ed. 2025

14 febbraio – 14 marzo 2025

Il Festival della rete Specialmente in Biblioteca – di cui fa parte il Centro RiESco – giunge quest’anno all’ottava edizione.

 Il tema del “cambiamento” è il filo conduttore che lega i diversi eventi, un ciclo di incontri pensato per riflettere su trasformazioni profonde e sfide sociali, culturali e personali. Attraverso una serie di appuntamenti, si affronteranno argomenti legati alla transizione di genere, all’inclusione delle diversità linguistiche e culturali, alla decolonialità e a nuove prospettive sulla disabilità e la sessualità.

Leggi tutto...