Biblioteca
Elenco degli articoli riguardanti la biblioteca del Centro RiESco.
Per ulteriori informazioni consigliamo di consultare la pagina dedicata principale: https://centro-riesco.comune.bologna.it/biblioteca/
SENZA PAROLE | Spunti bibliografici per l’utilizzo dei silent book nei contesti educativi e scolastici
La nuova edizione della bibliografia SENZA PAROLE, curata dalla biblioteca del Centro RiESco, raccoglie albi illustrati senza parole e riferimenti teorici per esplorarne l’uso nei servizi educativi e scolastici.
I silent book invitano a una lettura condivisa che valorizza la curiosità e la creatività di bambine e bambini, proponendo un approccio aperto e inclusivo alla narrazione.
LETTURE | Khat. Storia di un rifugiato
di Ximo Abadía. – Il gatto verde, 2023 Vincitore del premio Andersen 2024 nella categoria “Miglior libro a fumetti”, il testo racconta la storia di Natan: la fuga dall’Eritrea, gli anni trascorsi in Etiopia lavorando per prendersi cura del padre malato di diabete e il viaggio verso la Spagna, a Valencia, dopo sofferenze e violenze,…
Leggi tutto...UNICHE E UNIVERSALI. Storie di pace in biblioteca
Nuova pubblicazione della collana BOE (Bibliografie per l’Orientamento Educativo) del Centro RiESco.
Per aiutare l’insegnante che vuole affrontare il tema della pace nelle sue molteplici dimensioni, il Centro RieSco ha messo insieme una nuova e ricca raccolta di materiali: saggi, testimonianze, testi illustrati divulgativi per ragazzi e ragazze, albi illustrati, romanzi, articoli e risorse online.
LETTURE | R-esistere adolescenti
Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni / Davide Fant. – Animazione Sociale, 2024 (Supplemento al numero 374/2024 di Animazione Sociale ) Come creare un dialogo con adolescenti che crescono in un mondo precario, performativo, digitalmente iper-stimolato e sull’orlo del collasso ambientale, dove errori, pause e incertezze sono sempre meno tollerati? Davide…
Leggi tutto...GIARDINIERI DI STORIE | Letture all’aperto per osservare la pluralità in natura
12, 14, 19 e 28 maggio 2025 | nido e scuola dell’infanzia “Il Monello”
Il Centro RiESco, nell’ambito del programma #SaperiPlurali, propone delle speciali letture all’aperto dedicate ai bambini della Scuola dell’infanzia e del Nido. Si esplorerà la pluralità del mondo naturale attraverso albi illustrati e libri cartonati che ci parleranno di incontri, eterogeneità e la meraviglia che ci circonda.
Leggi tutto...LETTURE | Amica terra
catalogo tematico online a cura della biblioteca del Centro RiESco Il 22 aprile ricorre la Giornata mondiale della terra, istituita dalle Nazioni Unite. Si tratta di un’occasione speciale per proporre letture a bambine e bambini che stimolano domande sui grandi temi che riguardano il rapporto con il pianeta. Il Centro RiESco propone una breve selezione…
Leggi tutto...