Biblioteca
La biblioteca del Centro RiESco comprende attualmente circa 7000 volumi indicizzati, sui diversi aspetti dell'educazione interculturale, la pedagogia educativa e inclusiva.
Articolata nelle seguenti sezioni: diritti umani e dell'infanzia, educazione alla pace, educazione allo sviluppo, educazione interculturale, immigrazione, italiano L2, narrativa, narrativa per l'infanzia, paesi e popoli, religione, storia; testi, manuali e materiali legati ai temi dell'educazione e della cura nell'infanzia; materiali di documentazione cartacea e video prodotti in particolare nell'ambito educativo 0-6 e nel campo dell'integrazione della disabilità, suddivisi in base alla tipologia di servizio educativo che li ha prodotti: Nido d'infanzia, Servizi sperimentali, Servizi educativi territoriali, Scuola dell'Infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria primo e secondo grado. Una sezione è dedicata alla raccolta di tesi di laurea.
Nella biblioteca sono a disposizione anche documenti inediti e materiale grigio frutto di ricerche, convegni, progetti e sperimentazioni.
È inoltre consultabile un catalogo di bibliografie ragionate e tematiche volte a facilitare la ricerca degli utenti.
La biblioteca offre la possibilità di consultare 50 periodici e dispone di una videoteca con circa 1200 titoli fra film. documentari e video didattici.
Il regolamento della biblioteca prevede il prestito di un massimo di 3 opere per un periodo di 30 giorni.
Da settembre 2012, a seguito dell'adesione al Servizio Nazionale Bibliotecario (SBN), il catalogo del patrimonio della biblioteca del Centro RiESco è consultabile su quello del polo bolognese.
Il catalogo della biblioteca su SeBina You
Orari della biblioteca:
martedì e giovedì: 9.00-14.00 | 14.30-17.30
mercoledì: 14.00-18.00
Nei mesi di luglio e agosto la biblioteca è chiusa.
Contatti
051/2196285 -72
cdleibiblioteca@comune.bologna.it | labdocformistruzione@comune.bologna.it
Articoli in evidenza sulla biblioteca
UNICHE E UNIVERSALI. Storie di pace in biblioteca
Nuova pubblicazione della collana BOE (Bibliografie per l’Orientamento Educativo) del Centro RiESco.
Per aiutare l’insegnante che vuole affrontare il tema della pace nelle sue molteplici dimensioni, il Centro RieSco ha messo insieme una nuova e ricca raccolta di materiali: saggi, testimonianze, testi illustrati divulgativi per ragazzi e ragazze, albi illustrati, romanzi, articoli e risorse online.
I TASK NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 | Risorse per i docenti
Pubblicazione a cura della biblioteca del Centro RiESco. – Bologna, 2024 (Collana: BOE)
Un nuovo strumento per chi insegna la lingua italiana come lingua seconda. Una bibliografia con volumi disponibili a prestito presso il Centro RIESco, articoli e risorse online che possono sostenere l’aggiornamento e che orientano a una didattica incentrata sui bisogni comunicativi di chi apprende.
Leggi tuttoSENZA PAROLE. Spunti bibliografici per l’utilizzo dei silent book nei contesti educativi e scolastici
Nel ricco panorama di iniziative di promozione della letteratura e dell’editoria per…
Leggi tuttoLETTURE | Segnalazioni dal catalogo della biblioteca
LETTURE | Khat. Storia di un rifugiato
di Ximo Abadía. – Il gatto verde, 2023 Vincitore del premio Andersen…
Leggi tuttoLETTURE | R-esistere adolescenti
Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni / Davide…
Leggi tuttoLETTURE | Amica terra
catalogo tematico online a cura della biblioteca del Centro RiESco Il 22…
Leggi tuttoLETTURE | Lettere a una nera
di Françoise Ega. – Fandango, 2024 Una testimonianza dei disagi e delle…
Leggi tutto