formazione

EDUCARE AL RISPETTO ED ALLA PARITÀ DI GENERE

Seminario | 28 novembre 2022, ore 17.00-19.30
Per ragionare sull’importanza del linguaggio nella comunicazione sin dall’infanzia, sulla corretta rappresentazione del genere ed il superamento di stereotipi nei libri di testo, sull’educazione alle emozioni ed ai sentimenti nell’adolescenza.

Leggi tutto...

RESPONSABILITÀ EDUCATIVE E ADOLESCENZA: TRA LIMITI E OPPORTUNITÀ

Seminario rivolto alle operatrici e agli operatori dei servizi educativi della Città di Bologna, che operano con le/gli adolescenti e le loro famiglie.
Nella notizia dedicata il programma e alcuni contributi condivisi nell’incontro.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

I CORSI DEL CENTRO RIESCO | catalogo 2022/23

Una ricca offerta di possibilità di aggiornamento per chi lavora nei servizi per l’infanzia e nelle scuole sui temi intercultura e documentazione.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

SAPERI DELL’ACCOGLIENZA

Due incontri online per riflettere sulle pratiche di accoglienza di minori neo-arrivati nella scuola e nei servizi 0-6

Leggi tutto...

OFFERTA FORMATIVA per SFI di Bologna | catalogo 2022-23

Corsi per il personale 0-6 su accreditamento e valutazione, approcci pedagogici, famiglie, intercultura, documentazione e linguaggi, espressività e campi di esperienza

Leggi tutto...
copertina libro

IL TEMPO DELLE PAROLE. Il lessico di base per alunni stranieri

16 marzo 2022, ore 16.30-18.30 | evento online Quando arriva un allievo che non parla l’italiano, il docente è chiamato a una sfida doppia: quella di garantire l’accesso ai contenuti al neo-arrivato, e quella di proseguire il cammino verso il raggiungimento degli obiettivi curricolari. Sono molte le pubblicazioni e gli studi sul tema della didattica…

Leggi tutto...