News

Lista delle notizie in ordine cronologico di inserimento

SERVIZI DELLA BIBLIOTECA | chiusura estate 2025

Per il periodo estivo la biblioteca del Centro RiESco sarà chiusa al pubblico dal 23 giugno 2025.

Ritornerà a offrire i propri servizi al pubblico il 9 settembre 2025.
Previa telefonata fino a metà luglio sarà comunque possibile riconsegnare libri e materiali presi in prestito.

Leggi tutto...

L’ITALIANO DIGITALE | Corso gratuito di formazione linguistica e digitale per stranieri adulti

Ogni lunedì mattina e mercoledì pomeriggio, a partire dal 7 maggio 2025.

Presso la sede del Centro RiESco parte un corso di alfabetizzazione digitale per adulti stranieri provenienti da paesi extra UE. Il corso permette di imparare la lingua italiana e di conoscere le principali modalità di accesso ai servizi alla persona della pubblica amministrazione, con un particolare focus ai servizi per famiglie, educativi e scolastici e ai servizi sanitari.

Leggi tutto...

AMBIENTAMENTO PARTECIPATO. Parole e pensieri dei genitori

Sul nostro canale YouTube la documentazione che il Centro RiESco ha curato in occasione del seminario “L’ambientamento partecipato al nido”, tenutosi a Bologna il 22 marzo scorso.
Tante e diverse sono le prospettive e i punti di vista da cui poter raccontare l’esperienza dell’ambientamento partecipato, modello di ambientamento che il Comune di Bologna ha scelto di attuare nei nidi a gestione diretta.

Leggi tutto...

CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA | festività pasquali 2025

La Biblioteca del Centro RiESco, in occasione delle festività pasquali, rimarrà chiusa da venerdì 18 aprile a lunedì 28 aprile 2025. Riaprirà al pubblico con il consueto orario martedì 29 aprile.

Leggi tutto...

OLTRE LA MEDIA. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante | seminario 2025

L’incontro, che si terrà il 5 aprile 2025 a Bologna, presso il Museo Didattico Scientifico Luigi Bombicci, è dedicato all’inclusione scolastica. Si esploreranno le competenze e gli strumenti necessari per lavorare efficacemente in classi multiculturali, sottolineando l’importanza della consapevolezza interculturale personale. L’evento vedrà la partecipazione di Paola Finelli, psicologa e psicoterapeuta, e la presentazione di esperienze pratiche da parte di insegnanti del progetto “Oltre la Media”.

Leggi tutto...

LABORATORI COLLABORATIVI PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 IN CONTESTI MIGRATORI

25 marzo, 8 aprile e 27 maggio 2025 | Bologna

Il Centro RiEsco collabora alla realizzazione di un ciclo di incontri formativi promosso nell’ambito di PassworLd progetto FAMI codice PROG-222.
Gli obiettivi della proposta: fornire strumenti e strategie didattiche per l’insegnamento dell’italiano L2; promuovere la collaborazione e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.

Leggi tutto...