News

Lista delle notizie in ordine cronologico di inserimento

SENZA PAROLE | Spunti bibliografici per l’utilizzo dei silent book nei contesti educativi e scolastici

La nuova edizione della bibliografia SENZA PAROLE, curata dalla biblioteca del Centro RiESco, raccoglie albi illustrati senza parole e riferimenti teorici per esplorarne l’uso nei servizi educativi e scolastici.
I silent book invitano a una lettura condivisa che valorizza la curiosità e la creatività di bambine e bambini, proponendo un approccio aperto e inclusivo alla narrazione.

Leggi tutto...

PAESAGGI SONORI. Raccontare i servizi 0-6 attraverso le tracce sonore

15 ottobre c/o Centro RiEsco | 29 ottobre, 19 novembre e 10 dicembre c/o Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna >> ore 14.30-17.30

ll Centro RiESco accoglie la sfida di provare a raccontare i contesti educativi attraverso le tante tracce sonore che ogni giorno si possono registrare proponendo un corso di formazione in collaborazione con gli esperti del Museo internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna. Quattro incontri per confrontarsi con i contesti sonori, paesaggi per le orecchie in cui siamo quotidianamente immersi al punto di perderne consapevolezza.

Leggi tutto...

GUARDARE AVANTI … PENSANDO AL FUTURO PROFESSIONALE | edizione 2025

dal 14 ottobre al 10 dicembre 2025 | Bologna

Torna la rassegna di appuntamenti “Guardare avanti… pensando al futuro professionale”, promossa nell’ambito delle Settimane Pedagogiche 2025. Un percorso di incontri e webinar rivolto a ragazzi e ragazze, genitori, insegnanti e personale interessato, per accompagnare nella scelta dei percorsi scolastici, formativi e professionali.

Leggi tutto...

A PIÙ VOCI | linguaggi inclusivi nella scuola plurale

14 ottobre 2025, ore 14.30-17.00  | c/o Centro RiEsco
Un incontro che vuole essere un’occasione di confronto con chi partecipa sui percorsi sperimentati, nei rispettivi gruppi/classi, anche attraverso l’utilizzo di strumenti preziosi come gli albi illustrati senza parole.

Leggi tutto...

CORSI DI ITALIANO PER ADULTI STRANIERI | settembre 2025

A partire dal 30 settembre 2025, ripartono al Centro RiESco i corsi gratuiti di italiano L2 del Progetto FAMI Futuro in corso 3 (livello pre-A1 e A1) per stranieri adulti realizzati da Open Group (Consorzio Arcolaio). 

Leggi tutto...

UNA MONTAGNA DA SCALARE. Supportare l’apprendimento in L2 a scuola

16 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00 | presso Sala Anziani Palazzo D’Accursio (Piazza Maggiore 6 –  Bologna)

Un pomeriggio per fare il punto sulle risorse a disposizione delle scuole bolognesi nell’accoglienza di alunne e alunni stranieri neoarrivati e per riflettere sugli strumenti che possono sostenere l’apprendimento linguistico.
Al centro dell’incontro piattaforma Akelius, sviluppata dall’UNICEF e sperimentata in 15 Paesi, pensata per facilitare l’apprendimento dell’italiano come seconda lingua da parte di bambine, bambini e adolescenti con background migratorio.

Leggi tutto...