News
Lista delle notizie in ordine cronologico di inserimento
CODICE MATERNO | Decolonizzare lo sguardo professionale su maternità, infanzie e migrazioni
Cosa succede quando il nostro immaginario di infanzia, diritti e cura pare non essere condiviso con la famiglia? come riconoscere i bisogni autentici delle famiglie della migrazione e farli entrare in dialogo con le aspettative “istituzionali”? è possibile immaginare pratiche capaci di decolonizzare lo sguardo professionale sulle forme della cura?
Incontro sul tema delle forme della maternità, della cura e dell’infanzia con Simona Taliani, docente di Antropologia dell’Infanzia presso l’Università di Torino.
FORMA E SOSTANZA | presentazione del libro in ricordo di Paola Marchetti
Presentazione del volume curato da Lorella Bertelli e Paola Aloisi, in collaborazione con Il Centro RiESco.
Frutto di un lavoro corale che intreccia la voce di Paola Marchetti, pedagogista del Comune di Bologna che per molti anni si è occupata di servizi educativi per l’infanzia e l’adolescenza, con quella di colleghi e colleghe che hanno condiviso con lei progetti, esperienze, sogni e impegno professionale quotidiano.
MISSIONI POSSIBILI
La didattica per task
per insegnare l’italiano.
>> 19 ottobre 2023, ore 15.00-18.00
Seminario sulla didattica della lingua italiana per apprendenti stranieri promosso dal Centro documentazione intercultura RiESco in collaborazione con La Linea Edizioni. L’incontro ha come obiettivo la divulgazione di contenuti e di spunti per una didattica della lingua italiana a apprendenti con livelli Pre A1 / A1.
Ne parliamo con gli esperti Alessandro Borri e Florinda D’Amico.
OFFERTA FORMATIVA per SFI di Bologna | catalogo 2023-24
Con l’avvio del nuovo anno scolastico segnaliamo e promuoviamo il piano formativo rivolto al personale del Sistema Formativo Integrato dei servizi educativi e scolastici 0-6 di Bologna per l’anno scolastico 2023-24.
Le proposte contenute nel catalogo sono raggruppate per ambiti tematici, così da poter meglio orientare la consultazione.
Leggi tutto...SGUARDI SUL LAVORO APERTO
Sul canale Youtube del Centro RiESco il trailer della documentazione, realizzata in collaborazione con il Coordinamento Pedagogico del Comune di Bologna, che racconta le prime esperienze di lavoro aperto avviate in alcuni servizi educativi 06 comunali e restituisce l’impegno di tutto il personale nel costruire contesti educativi a misura di bambine e bambini.
Leggi tutto...MONDI POSSIBILI
Un breve racconto di una esperienza intensa e significativa realizzata presso l’Istituto di istruzione superiore Belluzzi-Fioravanti di Bologna, dove operatrici interculturali della cooperativa Open Group hanno condotto due laboratori interculturali con l’obiettivo di far riflettere gli studenti di una classe seconda e di una classe terza superiore sull’idea di “mondo possibile”.
Leggi tutto...