News
Lista delle notizie in ordine cronologico di inserimento
CHISSADOVE. Storie di semi coraggiosi
21 marzo 2025, ore 17.00 | presso SET Parco Grosso
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale con letture ed esplorazioni nella natura del Parco Grosso, scopriamo tante storie di viaggi, incontri e imprese eroiche dei nostri amici semi.
Leggi tutto...CAMBIAMENTI | festival Specialmente in Biblioteca – ed. 2025
14 febbraio – 14 marzo 2025
Il Festival della rete Specialmente in Biblioteca – di cui fa parte il Centro RiESco – giunge quest’anno all’ottava edizione.
Il tema del “cambiamento” è il filo conduttore che lega i diversi eventi, un ciclo di incontri pensato per riflettere su trasformazioni profonde e sfide sociali, culturali e personali. Attraverso una serie di appuntamenti, si affronteranno argomenti legati alla transizione di genere, all’inclusione delle diversità linguistiche e culturali, alla decolonialità e a nuove prospettive sulla disabilità e la sessualità.
Leggi tutto...LETTERE DELLA MEMORIA. Parole per ricordare la Shoah | ed. 2025
In occasione del Giorno della Memoria, ritorna l’iniziativa LETTERE DELLA MEMORIA, cui il Centro RiESco partecipa fin dalla prima edizione (2021), per promuovere nella cittadinanza un’occasione per tenere vivo il ricordo e fare della memoria un faro che ci aiuti a leggere le tragedie umane di ieri e di oggi.
La biblioteca del Centro rende disponibili a utenti e interessati – per tutta la settimana, dal 27 al 31 gennaio 2025 – lettere scritte a mano nei contesti di attività del servizio (corsi di italiano, attività nelle scuole, incontri in biblioteca), contenenti brani letterari, racconti e testimonianze che ricordano la Shoah o che invitano a riflettere sulla negazione di valori quali l’umanità e il riconoscimento dell’altro.
Leggi tutto...BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025 | un posto anche al Centro RiESco
>> PROROGATA SCADENZA: candidature fino 27 febbraio 2025 << È online il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale. Anche il Centro Riesco è fra i luoghi e gli enti che offrono questa esperienza a giovani tra i 18 e i 28 anni. Nello specifico per quel che ci riguarda, l’opportunità si rivolge a un/una giovane nell'ambito di “UNO, NESSUNO, CENTOMILA”, progetto di rete che affronta l’emergenza educativa, le disuguaglianze e le discriminazioni a Bologna, mirando a contrastare la povertà educativa, promuovere l’equità di genere e migliorare l’inclusione degli stranieri.
Leggi tutto...CORSI DI ITALIANO PER ADULTI STRANIERI – inverno 2025
Ripartono al Centro RiESco i corsi di italiano (livello pre-A1 e A1) per stranieri adulti realizzati da Open Group (Consorzio Arcolaio) in collaborazione con il Centro RiESco.
Si terranno presso la nostra sede dall’20 gennaio 2025, ogni martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.00.
CHIUSURA NATALIZIA DELLA BIBLIOTECA DEL CENTRO
La Biblioteca del Centro RiESco, in occasione delle festività natalizie, rimarrà chiusa da venerdì 20 dicembre 2024 fino a lunedì 6 gennaio 2025.
Riaprirà al pubblico con il consueto orario martedì 7 gennaio 2025.
Leggi tutto...