News
Lista delle notizie in ordine cronologico di inserimento
LINGUE IN VIAGGIO
20 marzo 2024, ore 15.00
Approda alla biblioteca multiculturale del Centro RiESco la valigia con libri multilingue che ci porta l’Associazione Asanisimasa.
Le formatrici ci propongono albi in più lingue che possono essere utilizzati per attività di promozione dei repertori linguistici e per aiutare bambine e bambine a sentirsi parte di un ecosistema linguistico che si nutre di contaminazioni, scambi e prestiti.
SEMI RESISTENTI | lettura ed esplorazione in natura
22 marzo 2024 ore 16.30 | presso Parco Grosso (via Erbosa, 18-22 – Bologna)
In occasione della Giornata Internazionale contro la disciminazione razziale che si celebra il 21 marzo il Centro RiESco propone una serie di attività di sensibilizzazione all’incontro e alla pluralità, anche per i più piccoli.
Fra queste, l’iniziativa dal titolo SEMI RESISTENTI: una lettura esplorativa alla ricerca delle tracce di resilienza, di incontro e contaminazione e che ci racconta l’ecosistema.
Leggi tutto...INTENDERE E VOLERE. Don Milani e la scuola | percorso bibliografico
La collana BOE (Bibliografie per l’Orientamento Educativo) del Centro RiESco si arricchisce di una nuova proposta che dedica una raccolta di titoli e materiali all’esperienza di Don Milani.
Questa pubblicazione, curata dal Centro RiESco, si inserisce in una ricca programmazione promossa dal Comune di Bologna dal titolo “Bologna con Don Milani”, che si è svolta dal mese di ottobre all’inizio di febbraio.
CON GLI OCCHI DI UNA MAMMA. Accogliere le famiglie della migrazione | ed. 2024
11, 18, 25 marzo 2024, h. 15.00-18.00 | presso Centro RiESco
Una nuova edizione del percorso Con gli occhi di una mamma è in partenza nel mese di marzo. La novità è che quest’anno il percorso ritorna in presenza. Sarà possibile confrontarsi con mediatrici culturali ed esperte di area sui temi della cura e dell’educazione, sull’idea di scuola e di famiglia nelle comunità più presenti nel nostro territorio. Il percorso prevede tre incontri presso il Centro RIEsco.
Leggi tutto...CONFINI | ed. 2024 del festival Specialmente in Biblioteca
7° edizione del festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna
25 febbraio – 25 marzo 2024
Il Festival della rete Specialmente in Biblioteca giunge quest’anno alla settima edizione proponendo il consueto ricco programma, che comprende incontri, eventi musicali, teatrali e cinematografici. In questa edizione 2024 il tema comune è confini.
Leggi tutto...LETTERE DELLA MEMORIA. Parole in buchetta per ricordare la Shoah | 2024
Iniziativa dedicata al Giorno della memoria per promuovere nella comunità un’occasione di pensiero e riflessione sulla Shoah e sulla lezione umana che quella tragedia del secolo scorso ci ha lasciato in eredità.
Leggi tutto...