pubblicazioni
DA LONTANO. Accogliere minori con storia di migrazione nella scuola multiculturale
La chiamata generale all’accoglienza generata dal flusso di minori provenienti dall’Ucraina a partire dal marzo scorso, costituisce un’occasione per qualificare le pratiche di accoglienza nel sistema educativo e scolastico. Il Centro RiESco propone una nuova Bibliografia tematica che raccoglie segnalazioni di letture e visioni utili a valorizzare un patrimonio di oltre vent’anni di produzioni normative,…
Leggi tutto...NELLA TERRA DI MEZZO. Rischi e opportunità in adolescenza
Risorse bibliografiche per genitori/educatori per approfondire il mondo dell’adolescenza: dall’educazione digitale alla gestione del conflitto, dalla prevenzione del suicidio all’insuccesso scolastico.
Leggi tutto...NUVOLE IN VIAGGIO. Spunti didattici tra fumetti, graphic novel e racconti per immagini
Percorso bibliografico che raccoglie e suggerisce fumetti, graphic novel, film, documentazioni e saggi di approfondimento presenti in biblioteca.
Leggi tutto...QUESTIONI DI VITA E DI MORTE
Strumenti per affrontare il tema della morte e del lutto sperimentato dai più piccoli.
Qui sono raccolti i materiali disponibili presso la biblioteca, insieme ad altre risorse on line e spunti di approfondimento.
DALL’EDUCAZIONE PSICOMOTORIA ALL’OSSERVAZIONE
Attraverso libri, riviste, risorse web, documentazione cartacee e video, la bibliografia rappresenta uno strumento per avvicinarsi al tema della psicomotricità, scoprirne i diversi ambiti di intervento, ricavare suggerimenti pratici per allestire e condurre esperienze analoghe nei servizi educativi
Leggi tutto...PERIFERIE URBANE. Dal writing all’hip-hop
Un percorso per parole, immagini e suoni per conoscere e scoprire le forme artistiche, espressive e culturali, dal writing all’hip hop, che popolano e danno voce alle periferie della città.
Leggi tutto...