outdoor education

SENSIBILI ALL’AMBIENTE | XIII edizione del convegno Outdoor Education

sabato 29 novembre, 9.00-13.00 | Spazio Filla (Parco della Montagnola – Bologna)

La tredicesima edizione del convegno Outdoor Education – L’educazione si-cura all’aperto, che vede la collaborazione di Comune di Bologna, Rivista infanzia, Dipartimento di Scienze dell’Educazione e Dipartimento di Qualità della vita dell’Università di Bologna, supera quest’anno i confini dei giardini scolastici e delle aule e ci invita a scoprire i contesti urbani.

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

PARKIT. Una guida per riscoprire la natura in città insieme ai bambini

Consultabile online la versione digitale della pubblicazione “PARKIT. Una guida per riscoprire la natura in città insieme ai bambini”.
PARKIT si compone di un piccolo opuscolo con le indicazioni per la programmazione di una giornata in uno dei quattro parchi cittadini selezionati (Villa Ghigi, Cedri e Lungo Savena, Arboreto, Villa Spada), che vengono descritti con note storiche, naturalistiche e logistiche, a cui si aggiungono mappe con punti di interesse e aree in cui realizzare attività o prendersi cura dei bisogni dei bambini.
La pubblicazione si rivolge in particolare al personale dei nidi d’infanzia e delle scuole, ma anche alle famiglie.

Leggi tutto...
immagine dimostrativa

OUTDOOR EDUCATION | documentazioni video

Video di documentazione educativa realizzati dal Centro nell’ambito del progetto “Outdoor Education – l’educazione sicura all’aperto”.

Materiali multimediali prodotti che raccontano le esperienze di gioco all’aperto e i percorsi di esplorazione dell’ambiente esterno realizzati nell’ambito del progetto da alcuni nidi e scuole d’infanzia del Comune di Bologna.

Leggi tutto...

OUTDOC. Documentare l’outdoor education

Catalogo della mostra che restituisce al pubblico il patrimonio di testi, fotografie e video, narrazioni di esperienze selezionate dal primo “Concorso Nazionale per le migliori documentazioni educative sull’educazione all’aperto”.

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

DALL’ALTALENA AL FIENILE

Il gruppo di lavoro del Nido Alpi, nel Quartiere San Donato, racconta il percorso realizzato e i cambiamenti che sono avvenuti in giardino a seguito della formazione outdoor, mirata ad avviare nei servizi educativi per l’infanzia percorsi di riavvicinamento dei bambini alla natura.

Leggi tutto...
copertina pubblicazione

RIFLETTENDO SULL’OUTDOOR EDUCATION

Percorsi realizzati in alcuni servizi educativi 0-6 del Comune di Bologna | a cura di Sandra Mei e Maria Grazia Mazzone. – Centro RiESCo : Comune di Bologna, 2015.
Il fascicolo raccoglie i percorsi di Outdoor education realizzati in alcuni servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Bologna.

Leggi tutto...