biblioteca
IL PALLONE A COLORI. Storie di calci, strade e incontri
Materiali che suggeriscono un punto di vista attento alle diversità ed uno sguardo a quei mondi distanti dal racconto che i media fanno di questo sport.
Leggi tutto...SECONDE GENERAZIONI E CITTADINANZA
Attraverso narrazioni, autobiografie, riflessioni e video, il percorso offre spunti e strumenti utili per conoscere il mondo delle seconde generazioni e approfondire tematiche quali l’identità plurale, le relazioni familiari, il diritto allo studio e alla cittadinanza.
Leggi tutto...PER UNA SCUOLA CHE SA ACCOGLIERE
Segnalazioni e suggerimenti, strumenti e materiali utili per l’insegnamento dell’italiano L2, la mediazione e la didattica interculturale, l’educazione alla convivenza
Leggi tutto...CUCINA, SAPERI E SAPORI
Percorso bibliografico in cui libri, video, risorse on-line e laboratoriali ci schiudono le porte delle cucine di Bologna e del mondo
Leggi tutto...DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) – materiali e risorse al Centro RiESco
Selezione dei materiali disponibili al Centro RiESco che trattano in maniera generale i BES e i DSA e quelli che affrontano in maniera specifica dislessia, discalculia e disgrafia.
Leggi tutto...ASCOLTA UN PO’. Materiali e risorse audio per la didattica e attività in ambito educativo
Strumenti per familiarizzare con la lingua italiana o per ampliare il proprio bagaglio culturale, esperienze che descrivono il punto di arrivo di un progetto di empowerment di soggetti socialmente più deboli, sperimentazioni di nuovi metodi di comunicazione, informazione e giornalismo
Leggi tutto...