biblioteca
CHIUSURA ESTIVA DELLA BIBLIOTECA | 2023
Per il periodo estivo la biblioteca del Centro RiESco (CD>>LEI+LabDocForm) sarà chiusa al pubblico dal 30 giugno 2023.
Ritornerà a offrire i propri servizi al pubblico il 12 settembre, nella settimana di avvio del nuovo anno scolastico.
Leggi tutto...IBN BATTUTA
testi di Fatima Sharafeddine, disegni di Hassan AmekanGallucci | Kalimat, 2022 Dall’Africa alla Cina, in questo albo illustrato bilingue (italiano/arabo) pensato per bambin* della scuola primaria, scopriamo la storia e le avventure in giro per il mondo di Ibn Battuta, uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi, conosciuto anche come “il Marco Polo…
Leggi tutto...QUALE DIVERSITÀ PER GLI ALUNNI SUD-ASIATICI IN ITALIA?
Lingue, sistemi educativi ed esperienze transcontinentali in prospettiva interculturaledi Zoran Lapov. – Franco Angeli, 2018 Basterebbero le descrizioni dei sistemi linguistici del sud-asiatico così come le schede sui sistemi d’istruzione in India, Sri Lanka, Pakistan e Bangladesh per suggerire la lettura di un testo che punta a diffondere conoscenze sulle comunità di un pezzo di…
Leggi tutto...LEGGI QUI
Guida galattica (e)norme per adolescenticurata da Ester di Napoli, Roberto Maltoni e Silvia Melandri; ideata e coordinata da Giacomo Ebner. – Mondadori, 2022 Un libro pensato e scritto per i ragazzi in forma di approfondimenti tematici su cosa sono la legge e il diritto (ma anche la Costituzione e il diritto internazionale) e di affondi…
Leggi tutto...CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA | festività pasquali 2023
Informiamo gli utenti della biblioteca del Centro RiESco che, in occasione delle festività pasquali, la biblioteca resterà chiusa al pubblico da giovedì 6 a mercoledì 12 aprile.
Riaprirà con il consueto orario giovedì 13 aprile.
Leggi tutto...IMMAGINARI PLURALI. Razza e differenze negli albi illustrati
Nuova pubblicazione bibliografica della collana BOE del Centro RiESco. Un fascicolo che nasce dalla consapevolezza che la letteratura per l’infanzia e in particolare gli albi illustrati sono uno strumento diffuso per promuovere l’educazione interculturale nei servizi educativi e scolastici. Per indagare su come vengono raccontate e rappresentate differenze/appartenenze etniche, culturali e sociali.
Leggi tutto...