formazione

OLTRE LA MEDIA. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante | seminario 2025

L’incontro, che si terrà il 5 aprile 2025 a Bologna, presso il Museo Didattico Scientifico Luigi Bombicci, è dedicato all’inclusione scolastica. Si esploreranno le competenze e gli strumenti necessari per lavorare efficacemente in classi multiculturali, sottolineando l’importanza della consapevolezza interculturale personale. L’evento vedrà la partecipazione di Paola Finelli, psicologa e psicoterapeuta, e la presentazione di esperienze pratiche da parte di insegnanti del progetto “Oltre la Media”.

Leggi tutto...

LABORATORI COLLABORATIVI PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 IN CONTESTI MIGRATORI

25 marzo, 8 e 29 aprile 2025 | Centro Katia Bertasi (via Aristotile Fioravanti, 18/3 – Bologna)

Il Centro RiEsco collabora alla realizzazione di un ciclo di incontri formativi promosso nell’ambito di PassworLd progetto FAMI codice PROG-222.
Gli obiettivi della proposta: fornire strumenti e strategie didattiche per l’insegnamento dell’italiano L2; promuovere la collaborazione e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.

Leggi tutto...

OUTDOC | Osservare e documentare i giochi all’aperto

Da diversi anni le esperienze di gioco all’aperto caratterizzano la vita quotidiana dei servizi per la prima infanzia.
Il corso si propone di offrire strumenti e modalità per osservare e documentare le esperienze all’aperto e costruire, in forma laboratoriale, dei racconti capaci di restituire la densità educativa di queste esperienze, per farne memoria e allo stesso tempo per orientare la progettualità educativa.

Leggi tutto...

FAMIGLIE IN MOVIMENTO | webinar

16 gennaio ore 14.30-16.30, incontro online con Francesco della Puppa (Università Ca’ Foscari)

Il Centro RiEsco invita Francesco della Puppa a guidarci nell’esplorazione del ruolo maschile nella famiglia di lingua madre bangla, per comprendere meglio cosa significhi fare famiglia in Bangladesh e per arricchire il nostro lavoro educativo con bambine e bambini e con le tante famiglie di questa parte di mondo che scelgono la nostra città per cominciare una nuova vita.

Leggi tutto...

CRESCERE TRA CINA E ITALIA | webinar

martedì 3 dicembre 2024, 14.30-16.30 | seminario online

Giorgia Vendema (Ass. Passacinese), docente di lingua cinese e formatrice, ci aiuta a ricostruire una cornice di significati sulla scuola, sulla genitorialità, sulla partecipazione della famiglia e sull’espressione di sé, sui contesti di vita e sulle relazioni fra scuola e famiglia, utile a chi lavora nei servizi e nelle scuole, per dare forma ad aspettative credibili ma non al ribasso e per individuare strategie efficaci di accoglienza per le famiglie sinofone.

Leggi tutto...

DARE FORMA ALLE OSSERVAZIONI | Strumenti e consigli per documentare la progettualità

Dal 29 ottobre, corso in 5 incontri con l’illustratrice e atelierista Sara Vincetti presso il Centro RiESco.
Un percorso per esplorare le potenzialità di codici e linguaggi grafici, fotografici, estetici per raccontare e comunicare la progettualità, i processi, le scelte pedagogiche alla base dell’agire educativo.

Leggi tutto...