formazione

COLTIVARE INCLUSIONE | seminario

Un ecosistema di pratiche di accoglienza a supporto della scuola interculturale
>> 6 novembre ore 15.00 – 18.00 | Sala dello Stabat Mater, Archiginnasio – Bologna

Cosa definisce l’approccio interculturale e inclusivo di una comunità?
Un incontro per raccontare alcune buone pratiche e proporre una riflessione a più voci sui temi della gestione della pluralità, dell’accessibilità della comunicazione per le famiglie straniere nella scuola multiculturale bolognese.

Leggi tutto...

I CORSI DEL CENTRO RIESCO | catalogo 2024/25

Comincia l’anno scolastico e i docenti possono trovare nella nuova edizione del catalogo di formazione di RiESco diverse possibilità di approfondire i temi della gestione della diversità culturale e linguistica, ma anche quelli della documentazione e dello storytelling che arricchisce il lavoro educativo.

Webinar, seminari e laboratori, tutti gratuiti e rivolti a docenti delle scuole primarie e secondarie, ma anche al personale educativo dei servizi per l’infanzia.

Leggi tutto...

Corsi di formazione per il personale del Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6

Con l’avvio del nuovo anno scolastico segnaliamo e promuoviamo il piano formativo rivolto al personale del Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6 di Bologna per l’anno scolastico 2024-25.
I link ai moduli online per iscriversi saranno attivi dal 16 al 29 settembre.

Leggi tutto...

OLTRE LA MEDIA. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante

Corso per insegnanti delle scuole secondarie

Esperti nazionali di cooperative learning e pedagogia interculturale, insieme a docenti di L2, propongono un percorso utile alla didattica inclusiva in classi plurilingue, in cui ognuno trova il suo posto. Il docente che frequenta il corso acquisirà strumenti per riuscire a osservare e intercettare competenze e possibilità negli allievi con bisogni linguistici al fine di individuare le strategie didattiche per coinvolgerli, favorendo gli apprendimenti di tutti e di tutte nella classe.

Leggi tutto...

CON GLI OCCHI DI UNA MAMMA. Accogliere le famiglie della migrazione | ed. 2024

11, 18, 25 marzo 2024, h. 15.00-18.00 | presso Centro RiESco

Una nuova edizione del percorso Con gli occhi di una mamma è in partenza nel mese di marzo. La novità è che quest’anno il percorso ritorna in presenza. Sarà possibile confrontarsi con mediatrici culturali ed esperte di area sui temi della cura e dell’educazione, sull’idea di scuola e di famiglia nelle comunità più presenti nel nostro territorio. Il percorso prevede tre incontri presso il Centro RIEsco.

Leggi tutto...

ALFABETI DAL MONDO.  Fare posto alle lingue nella scuola | corso online

20 e 27 febbraio 2024, ore 14.30-16.30 | incontri on line

Due incontri on line dedicati al personale educativo e agli insegnanti per esplorare le possibilità che ci offrono tutti i repertori linguistici per creare occasioni di riconoscimento e arricchimento. Gli incontri si pongono come obiettivo quello di entrare a contatto con narrazioni ed esperienze realizzate nelle sezioni e nelle classi del territorio locale e nazionale utili a restituire un ruolo pubblico alle lingue minori e a creare un clima positivo nei contesti multiculturali.

Leggi tutto...