formazione

immagine descrittiva

SPAZI DI PAROLA. Laboratorio di pratiche inclusive su disabilità e migrazione | corso on line

27 gennaio, 17 febbraio e 27 marzo 2023 | ore 16.30-18.30
Parte il 27 gennaio il laboratorio condotto da Ivana Bolognesi e da Roberto Dainese sulle pratiche di incontro e inclusione nei contesti educativi e scolastici di famiglie di minori disabili con storia di migrazione.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

IL TEMPO DELLE PAROLE. Apprendere il lessico di base con il ritmo

17 e 24 gennaio 2022, ore 16.00-18.00 | online

Due incontri per offrire a chi insegna nelle classi plurilingue strumenti per supportare allieve e allievi neo-arrivate/i nell’acquisizione di un patrimonio di parole che li renda capaci di interagire nel contesto scolastico, attraverso l’impiego delle percussioni e del corpo come potenti attivatori di memoria e apprendimento.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

LINEE GUIDA REGIONALI IN MERITO AL RITIRO SOCIALE | presentazione

Webinar di presentazione metropolitana delle Linee guida regionali in merito al ritiro sociale, con la partecipazione di Matteo Lancini, presidente Minotauro (Milano), esperto nazionale sul tema del ritiro e autore di numerose pubblicazioni sull’adolescenza complessa; Stefano Costa, neuropsichiatra Infantile responsabile dei servizi di terzo livello dell’Ospedale Maggiore

Leggi tutto...
immagine illustrativa

PER UN INCONTRO INCLUSIVO. Disabilità e famiglie nella scuola multiculturale | webinar

6 dicembre, h 16.30-19.00 | incontro on line
Per diffondere competenze sul tema dell’inclusione di minori con disabilità con una storia familiare di migrazione e a promuovere conoscenze di tipo educativo-pedagogico sulle rappresentazioni della cura.

Leggi tutto...
cartolina evento

OSSERVARE E DOCUMENTARE I PROCESSI CREATIVI NELL’INFANZIA

14 dicembre, h 15.00-18.00 | webinar
Che cos’è la creatività? Riguarda davvero solo il talento innato di pochi? È connessa esclusivamente ai  linguaggi artistici ed espressivi?

Leggi tutto...

EDUCARE AL RISPETTO ED ALLA PARITÀ DI GENERE

Seminario | 28 novembre 2022, ore 17.00-19.30
Per ragionare sull’importanza del linguaggio nella comunicazione sin dall’infanzia, sulla corretta rappresentazione del genere ed il superamento di stereotipi nei libri di testo, sull’educazione alle emozioni ed ai sentimenti nell’adolescenza.

Leggi tutto...