News

Lista delle notizie in ordine cronologico di inserimento

SEMI DI PAROLE | GIOCARE CON L’ARABO

Attraverso la lettura bilingue la mediatrice Nadia Mohammed Abdelhamid (Associazione Antinea) accompagna le famiglie del Centro Bambini e Famiglie IL TEMPO DEI GIOCHI e IL FOCOLARE in un viaggio alla scoperta della lingua araba, con la quale la nostra lingua ha tanto in comune.
Storie e suoni per diffondere una cultura della pluralità e per restituire voce e spazio alle lingue che abitano il nostro territorio.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

LINGUE X CRESCERE

La pequena oruga glotona arriva al CBF Girotondo e ci racconta in una lingua nuova ma vicina un racconto di crescita e cambiamento, ovvero l’intramontabile storia de Il piccolo bruco Maisazio, creata da Eric Carle nel 1969 e tradotta in più di 60 lingue.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

IL TÈ DELLE LINGUE

Nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del plurilinguismo in occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre, il Centro RiESco propone incontri laboratoriali presso presso alcuni Centri Bambini e Famiglie del Comune di Bologna. Ispirati dalla fame curiosa della tigre dell’albo “Una tigre all’ora del tè”, genitori, bambine e bambini saranno invitati a scoprire che con le lingue si può creare, raccontare storie e conoscersi.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

IMPARARE CON LE LINGUE

Nel mese di febbraio le docenti di italiano L2 che realizzano laboratori linguistici nelle scuole di Bologna promuovono una didattica plurilingue all’interno dei gruppi con allieve e allievi che apprendono la lingua italiana. Tali attività si realizzano in occasione delle iniziative che il Centro RiESco promuove per valorizzare l’importanza delle lingue madri.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

SERVIZIO CIVILE CENTRO RiESco | online il bando

C’è anche il Centro RiESco fra i luoghi in cui poter fare l’esperienza di volontario nell’ambito del Servizio Civile Universale. Due posti dei 19 previsti dal progetto “Umanità resistenti”.
Scadenza: prorogata al 20 febbraio 2023.

Leggi tutto...
immagine illustrativa

CORSI DI ITALIANO PER ADULTI STRANIERI | 2023

Da gennaio 2023 è previsto l’avvio di nuovi corsi presso il Centro e presso le sedi dei Centri Bambini e Famiglie che ne fanno richiesta.
I corsi avranno durata di 20 ore e le lezioni sono previste 2 giorni a settimana a partire dal mese di gennaio.

Leggi tutto...