pubblicazioni
RICORDARE PER EDUCARE ALLA PACE. LA MEMORIA DELLA SHOAH A SCUOLA
In occasione della quarta edizione del progetto “LETTERE DELLA MEMORIA. Parole in buchetta per ricordare la Shoah” il Centro RiESco ha curato la redazione di una bibliografia che raccoglie segnalazioni di saggi di approfondimento sul tema della memoria e la didattica della Shoah, opere di narrativa, testimonianze biografiche, film e documentari che sono disponibili (alcune opere in acquisizione) presso la nostra biblioteca.
Leggi tutto...LIBO’ | l’italiano alla radio
Un corso a distanza che utilizza la radio come strumento di diffusione della conoscenza linguistica: dal 25 maggio 2011 il CD>>LEI ha promosso 15 puntate per migliorare la conoscenza della lingua italiana trasmesse ogni mercoledì alle ore 12.00 e in replica la domenica alle ore 14.00 su Città del Capo radio metropolitana (96.25 e 94.7 FM, in streaming su: Radio Città del Capo).
Leggi tutto...UNA GIORNATA NEI SERVIZI PER L’INFANZIA. Unità didattica per corsi di lingua sull’italiano della cura | Livelli A1-A2
Unità didattica pensata per fornire un supporto ai docenti impegnati nei percorsi di avvicinamento linguistico destinati alle madri che hanno figli nella fascia d’età da 0 a 6 anni.
Leggi tutto...LA MEDIAZIONE CULTURALE IN AMBITO SCOLASTICO | gli atti del corso
Il fascicolo raccoglie i contenuti e gli spunti di riflessione emersi all’interno del ciclo di incontri, realizzati nel 2008, pensati dal CD >> LEI come possibile percorso formativo tramite cui sostenere e agevolare il lavoro del mediatore e della mediatrice linguistico culturale in ambito scolastico.
Leggi tutto...DiVersi. Parole dell’incontro nelle letterature del mondo
Catalogo che raccoglie brani, poesie, frasi e parole significative sui temi del razzismo, del pregiudizio, dell’identità culturale, dell’educazione alla pace e alla nonviolenza, tratte dai libri e altri documenti facenti parte, nella quasi totalità, delle raccolte presenti e disponibili presso la biblioteca del CD>>LEI e delle tre biblioteche del Quartiere Navile.
Leggi tutto...STORYTELLING. Un progetto e le sue pubblicazioni
Storytelling, un progetto promosso dal Centro RiESco in collaborazione Coop Adriatica, Sala Borsa Ragazzi e la cooperativa culturale Giannino Stoppani, nasce nel 2010 come un concorso per la raccolta di storie scritte dalle famiglie dei bambini che frequentano i servizi educativi del Comune di Bologna , con l’obiettivo di raccogliere le voci, le memorie, i…
Leggi tutto...