pubblicazioni
PARKIT. Una guida per riscoprire la natura in città insieme ai bambini
Consultabile online la versione digitale della pubblicazione “PARKIT. Una guida per riscoprire la natura in città insieme ai bambini”.
PARKIT si compone di un piccolo opuscolo con le indicazioni per la programmazione di una giornata in uno dei quattro parchi cittadini selezionati (Villa Ghigi, Cedri e Lungo Savena, Arboreto, Villa Spada), che vengono descritti con note storiche, naturalistiche e logistiche, a cui si aggiungono mappe con punti di interesse e aree in cui realizzare attività o prendersi cura dei bisogni dei bambini.
La pubblicazione si rivolge in particolare al personale dei nidi d’infanzia e delle scuole, ma anche alle famiglie.
MA PARLI ARABO?! Strumenti per capire ed accogliere
A cura di Alessandra Laurito, con la collaborazione di Silvia De Rosa. – CD>>LEI, 2015
Il fascicolo è pensato per offrire approfondimenti sull’uso della lingua madre in ambiente didattico, fornire strumenti e informazioni, in particolare sulla lingua araba, ma anche suggerire materiali e testi utili, disponibili presso la biblioteca del Centro RiESco, con lo scopo di valorizzare la lingua madre e promuovere il valore culturale che la lingua rappresenta.
Leggi tutto...OUTDOC. Documentare l’outdoor education
Catalogo della mostra che restituisce al pubblico il patrimonio di testi, fotografie e video, narrazioni di esperienze selezionate dal primo “Concorso Nazionale per le migliori documentazioni educative sull’educazione all’aperto”.
Leggi tutto...DALL’ALTALENA AL FIENILE
Il gruppo di lavoro del Nido Alpi, nel Quartiere San Donato, racconta il percorso realizzato e i cambiamenti che sono avvenuti in giardino a seguito della formazione outdoor, mirata ad avviare nei servizi educativi per l’infanzia percorsi di riavvicinamento dei bambini alla natura.
Leggi tutto...RIFLETTENDO SULL’OUTDOOR EDUCATION
Percorsi realizzati in alcuni servizi educativi 0-6 del Comune di Bologna | a cura di Sandra Mei e Maria Grazia Mazzone. – Centro RiESCo : Comune di Bologna, 2015.
Il fascicolo raccoglie i percorsi di Outdoor education realizzati in alcuni servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Bologna.
VUOTI DI MEMORIA. Colonialismi e didattica dell’altro
Percorso bibliografico che raccoglie indicazioni di libri, articoli, risorse on line per approfondire il tema del colonialismo.
Un tentativo di offrire spunti e suggerimenti di lettura a docenti che intendono realizzare percorsi didattici nella classe trova, in questa pubblicazione una pluralità di collezioni o patrimoni online cui fare riferimento. Volumi, riviste, documentazioni e materiali audiovisivi appartenenti alla biblioteca del Centro RiESco e alla biblioteca Cabral.
Leggi tutto...