
LETTURE | Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi
di Michele Sarfatti. – Giulio Einaudi editore, 2022
In occasione della Giornata della Memoria, proponiamo un libro inserito in una delle nostre Bibliografie per l’Orientamento Educativo (BOE) pensate come strumento per proporre spunti operativi, approfondimenti, percorsi di lettura su tematiche dedicate all’educazione interculturale e alla cultura dell’infanzia.
Articolato in quindici paragrafi e completato da un’ampia appendice, questo testo è una guida alla conoscenza e alla consapevolezza di una delle pagine più tristi della storia. Destinato innanzitutto al mondo della scuola e a coloro che desiderano un’illustrazione sintetica, ma pur sempre seria e scientificamente adeguata, di uno dei passaggi più cruciali del Novecento italiano, il volume contiene alcuni brani che offriranno anche elementi per riaccendere il mai sopito dibattito su fascismo e storia d’Italia e su fascismo e nazismo.
Il volume – inserito nella bibliografia tematica “RICORDARE PER EDUCARE ALLA PACE. LA MEMORIA DELLA SHOAH A SCUOLA” curata dal Centro – è disponibile presso la biblioteca del Centro RiESco.