
LETTURE | Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana
Marilena Umuhoza Delli. – People, 2023
Marilena, formatrice e giornalista esperta sui temi dell’antirazzismo, è nata e cresciuta in Italia da padre italiano e madre ruandese. Una vita e un’attività professionale che l’hanno portata a provare in prima persona quello che significa essere trattata da straniera e il clima di chiusura che sta investendo il nostro paese. È quindi sulla base della propria esperienza che l’autrice parla in maniera diretta e scomoda della (e alla) scuola italiana, ricordando il suo esser stata una bambina afrodiscendente sui banchi e l’esser ora madre di una figlia di sette anni.
Nonostante le evoluzioni, la nostra scuola ha ancora bisogno di lavorare sul superamento di vecchi stereotipi di origine coloniale e sulla valorizzazione delle differenze. Per questo, in dieci punti chiave, l’autrice propone possibili strategie e strumenti per promuovere una reale decolonizzazione, a partire dalla programmazione scolastica e da una educazione intersezionale, capace di valorizzare tutte le voci.
Il volume è disponibile presso la biblioteca del Centro RiESco.