biblioteca
QUALE DIVERSITÀ PER GLI ALUNNI SUD-ASIATICI IN ITALIA?
Lingue, sistemi educativi ed esperienze transcontinentali in prospettiva interculturaledi Zoran Lapov. – Franco Angeli, 2018 Basterebbero le descrizioni dei sistemi linguistici del sud-asiatico così come le schede sui sistemi d’istruzione in India, Sri Lanka, Pakistan e Bangladesh per suggerire la lettura di un testo che punta a diffondere conoscenze sulle comunità di un pezzo di…
Leggi tutto...LEGGI QUI
Guida galattica (e)norme per adolescenticurata da Ester di Napoli, Roberto Maltoni e Silvia Melandri; ideata e coordinata da Giacomo Ebner. – Mondadori, 2022 Un libro pensato e scritto per i ragazzi in forma di approfondimenti tematici su cosa sono la legge e il diritto (ma anche la Costituzione e il diritto internazionale) e di affondi…
Leggi tutto...CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA | festività pasquali 2023
Informiamo gli utenti della biblioteca del Centro RiESco che, in occasione delle festività pasquali, la biblioteca resterà chiusa al pubblico da giovedì 6 a mercoledì 12 aprile.
Riaprirà con il consueto orario giovedì 13 aprile.
Leggi tutto...IMMAGINARI PLURALI. Razza e differenze negli albi illustrati
Nuova pubblicazione bibliografica della collana BOE del Centro RiESco. Un fascicolo che nasce dalla consapevolezza che la letteratura per l’infanzia e in particolare gli albi illustrati sono uno strumento diffuso per promuovere l’educazione interculturale nei servizi educativi e scolastici. Per indagare su come vengono raccontate e rappresentate differenze/appartenenze etniche, culturali e sociali.
Leggi tutto...BIM – Biblioteca Interculturale Mobile | i cataloghi
Presso il Centro è disponibile il catalogo bibliografico che raccoglie i libri e i materiali che la Biblioteca Interculturale Mobile ha portato nelle scuole, ma anche in altri luoghi di aggregazione della città di Bologna, dalle biblioteche ai Centro Interculturali. E’ inoltre disponibile una bibliografia aggiornata, che raccoglie i libri e i materiali multimediali, che sono andati ad arricchire la BIM con una nuova sezione dedicata a romanzi, film e documentari per ragazzi sul tema delle seconde generazioni.
Leggi tutto...IO DICO NO AL RAZZISMO
10 parole per capire il mondoViviana Mazza, Kibra Sebhat. – Mondadori, 2021 Un libro per ragazzi che affronta il tema del razzismo approfondendo dieci concetti che raramente vengono trattati in un unico discorso, che però sono correlati e permettono di prendere coscienza del fatto che tutti abbiamo pregiudizi e che, di fatto, viviamo in un…
Leggi tutto...